La mostra Tradizione e innovazione. L'arte della ceramica Mileto, ospitata nelle sale del piano nobile del Museo Boncompagni Ludovisi, a cura di Matilde Amaturo, Anna Aloisa Mileto e Beatrice Savelloni, presenta delicati manufatti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell'attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981.
Le opere della Manifattura L'Arte della Ceramica Mileto, tuttora attiva, trovano inoltre una perfetta collocazione in quanto dialogano con le storiche collezioni ceramiche della principessa Alice Blanceflor de Bildt lasciate in eredità allo Stato italiano presenti nel Museo, come pure con le produzioni ceramiche contemporanee frutto di donazioni e acquisizioni museali.
Questa mostra, quindi, anche per tale motivo, si colloca in un percorso di valorizzazione sia delle collezioni della Casa Museo, sia delle produzioni di ceramiche dell’Italia centrale, offrendo un panorama molto interessante di una parte significativa della produzione di arte decorativa italiana del XX secolo.
Attraverso l’esposizione di opere che vanno dagli esordi della decoratrice Agatina Librando Mileto, negli anni Quaranta del Novecento in Danimarca, alla produzione attuale, è possibile per il pubblico conoscere quindi una storia di impresa manifatturiera e di successo al femminile, spostandosi con la mente in tempi e luoghi lontani.
Le decorazioni dei pezzi infatti, si ispirano da una parte ai maestri del Rinascimento e alle grandi manifatture europee settecentesche, dall’altra, al lontano Oriente, alla Persia, all’India e alle più lotane Cina e Giappone. Partendo da queste suggestioni, la decoratrice Agatina Librando Mileto, con grande abilità, rielaborando tutte queste diverse tradizioni, ricostruisce una sorta di enciclopedia della ceramica in chiave personale e innovativa. In questo modo emerge tutto il complesso lavoro artigiano che si cela dietro i manufatti ceramici insieme alla continuità di una passione per l’arte ceramica da parte della famiglia Mileto.
Foto: locandina ufficiale della mostra
Informazioni
Dal martedì alla domenica ore 9.00 – 19.30
ultimo ingresso ore 18.45
Chiuso il lunedì