
Dal 18 al 24 ottobre, il Teatro Nazionale, nell’ambito della stagione 2024-2025 del Teatro dell’Opera di Roma, presenta un dittico che, in un nuovo allestimento, affianca le opere di due straordinari compositori del Novecento: Leoš Janácek e Francis Poulenc.
Lo spettacolo, diretto dal regista Andrea Bernard, Premio Abbiati 2024, vede in scena Il diario di uno scomparso, composto da Janáček tra il 1917 e il 1919 su libretto di Josef Kalda, e La voix Humaine, creata da Poulenc nel 1958 su ispirazione dell’opera teatrale omonima di Jean Cocteau.
Sul palco, il tenore Matthias Koziorowski e il mezzosoprano Veronica Simeoni, protagonisti dell’opera di Janáček, e Anna Caterina Antonacci, interprete della donna de La voix humaine, con le scene di Alberto Beltrame, i costumi di Elena Beccaro e le luci di Marco Alba.
La musica di entrambi gli atti, proposti nella versione con pianoforte, è affidata al raffinato pianista Donald Sulzen, membro del celebre Munich Piano Trio.
Foto: La sala del Costanzi ph. Fabrizio Sansoni - Opera Roma
Informazioni
