Il Foro Olitorio era la zona destinata al mercato delle verdure e dei legumi.Era una piccola piazza compresa tra le pendici del Campidoglio il Teatro di Marcello e l’antico Porto Tiberino (dove oggi sorge il Palazzo Anagrafe).Al centro del Foro sorgevano i templi di: Giano, Spes e Iuno Sospita dei quali si conservano ancora importanti resti inglobati nella chiesa di San Nicola in Carcere. Di un quarto tempio dedicato alla Pietas - costruito tra il191 e il 181 a.C. e distrutto per la realizzazione del Teatro di Marcello - sono stati individuati vari tratti di murature.Nel corso di recenti scavi condotti in Piazza di Monte Savello sono stati rinvenuti una base di marmo bianco di grandi dimensioni scolpita con scene relative al mito di Ercole ed i resti del piccolo porticato dei templi di Apollo e Bellona.
Informazioni
Visibile solo dall'esterno

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.