
Seapass - Il Mare di Roma è l’App per cellulari e tablet che consente di vivere il mare in sicurezza e senza stress, evitando file e assembramenti ai varchi di accesso o spostamenti inutili sul litorale della città, nel rispetto delle regole previste dalle norme nazionali o regionali.
Dato il perdurare dell’emergenza sanitaria, anche per quest’anno sono previsti misure e accorgimenti quali il monitoraggio degli ingressi alla battigia, il mantenimento delle distanze interpersonali, il divieto di assembramenti e il possibile contingentamento delle presenze in spiaggia fino a una capienza massima definita.
Seapass monitora in tempo reale la situazione delle spiagge libere sul litorale romano, suddiviso in 3 settori (Ostia Centro, Ostia Levante, Ostia Ponente). Ogni settore contiene più spiagge, alle quali si accede da varchi presidiati da un operatore che controlla le persone in entrata e in uscita, inserendo i dati su un palmare.
Verificare lo stato di affollamento è semplice. Il sito funziona più o meno come un semaforo, segnalando l’affluenza attraverso tre colori: verde quando la spiaggia è ancora libera e ci sono tanti posti disponibili, giallo quando l’affluenza inizia ad aumentare, rosso quando la spiaggia è completamente piena e l’affluenza ha raggiunto il picco massimo.
Il servizio di web app è attivo per tutti i 21 varchi d’accesso alle spiagge di Roma Capitale:
- dal 15 maggio, attivo tutti weekend
- dal 1° giugno, attivo tutti i giorni per Ostia Levante
- dal 15 giugno, attivo per Ostia Centro e Ostia Ponente
- dal 1° settembre al 30 settembre, attivo, per tutti i varchi, solo durante i weekend.
La stagione balneare 2021 per le spiagge romane è iniziata il 15 maggio e termina il 30 settembre.
