news | Page 7583 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

news

Clima

Title 
Clima
descrizione 

La temperatura è generalmente mite durante tutto l’anno con un’intensificazione del calore nei mesi di luglio e agosto.

Anche durante l’inverno la temperatura è piacevole: le giornate più fredde sono poche e si concentrano soprattutto tra dicembre e gennaio (raramente, comunque, si scende sotto lo zero).

Le precipitazioni, in genere poco abbondanti, sono concentrate nei mesi di novembre e di febbraio. I periodi migliori per visitare la città sono la primavera e l’autunno quando le temperature sono miti e le giornate, grazie all’ora legale, sono più lunghe.

In caso di visita della città tra i mesi di giugno e settembre si consiglia l’utilizzo di un’adeguata protezione solare.

 

Previsioni meteo a cura di 3bmeteo.com

Modificato da redazione 

Sposarsi a Roma

Title 
Sposarsi a Roma
Abstract 

Roma è la scelta perfetta per un matrimonio romantico e raffinato, arricchito da una storia millenaria

descrizione 

La Capitale, con i suoi monumenti, i suoi palazzi, le sue fontane, le sue piazze e le sue strade, racconta una storia, suscita emozioni, ispira sentimenti e, soprattutto, lascia magnifici, indelebili ricordi.

Ogni stagione è quella giusta per sposarsi in questa seducente e splendida città: la primavera, con i suoi alberi in fiore e i primi caldi, l’estate, con le giornate piene di sole e la città ricca di eventi, l’autunno, dai colori oro e porpora del foliage sul lungotevere e dai tramonti sfumati di rosa, e l’inverno, con le strade illuminate a festa e l’atmosfera fiabesca del Natale.

Per saperne di più:

Matrimonio con rito civile

Matrimonio con rito religioso

> Dove festeggiare

DOCUMENTI NECESSARI
Per la raccolta della documentazione e la pubblicazione della stessa, si può fare riferimento alle informazioni istituzionali indicate nella normativa di Roma Capitale su www.comune.roma.it.

Ti potrebbe interessare anche
TAG 
immagine copertina 
Sposarsi a Roma
Modificato da redazione 

Studio

Title 
Studio
descrizione 

studio

Studenti di tutto il mondo unitevi!

Roma è la capitale della bellezza, della cultura e di una delle lingue più belle del pianeta, l’italiano. Per questo, ogni anno, tantissimi studenti trascorrono brevi o lunghi periodi in città per seguire corsi di lingua e cultura italiana.

Uno degli istituti più prestigiosi è il Dante Alighieri, società fondata nel 1889 che organizza corsi di lingua italiana per stranieri e corsi di cultura, tutti di ottimo livello e perfettamente rispondenti alle esigenze degli iscritti.

Roma ospita inoltre uno degli archivi più preziosi del Paese, la Biblioteca Nazionale, dove oltre a consultare libri, giornali e documenti, è possibile partecipare a corsi di formazione, seminari, stage e attività di volontariato.

Numerose, poi, le scuole private di lingua italiana per stranieri e le manifestazioni culturali organizzate per far vivere a pieno la città.

Infine mostre, spettacoli, shopping, ristoranti tipici e locali aiutano gli studenti a divertirsi e a creare un legame unico con la nostra cultura.

Modificato da redazione 

Giovani

Title 
Giovani
descrizione 

giovani

Il servizio Informagiovani di Roma Capitale si rivolge ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 35 anni e nasce allo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità, ampliare le possibilità di scelta dei ragazzi.

Cosa offre il Centro Servizi per i Giovani:

• accoglienza da parte di operatori competenti che ti aiuteranno nella ricerca e selezione delle informazioni su ogni tema d’interesse: lo studio e la formazione, l’orientamento al lavoro, le opportunità all’estero, la cultura, il tempo libero e la creatività giovanile, il volontariato e il servizio civile, etc.;
• colloqui specialistici d’orientamento e supporto per la realizzazione del tuo progetto individuale;
• segnalazione di servizi utili territoriali, nazionali ed europei;
• consultazione di dossier tematici e materiale informativo in distribuzione;
• approfondimenti sui contenuti attraverso incontri informativi/formativi, seminari e attività culturali.

Servizi aggiuntivi:

Eurodesk - Agenzia Locale Roma Capitale: lo sportello informativo specializzato sull’Europa, dove si possono ricevere informazioni e orientamento sui programmi europei rivolti ai giovani nell’ambito della cultura, della formazione, della mobilità, della cittadinanza attiva e del volontariato.
Informagiovani per le scuole: un servizio d’orientamento dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori svolto dagli operatori presso gli Istituti che ne fanno richiesta. Nella sezione dedicata del portale è presente il contact form per richiedere il servizio.

Presso il Centro è possibile ritirare gratuitamente la Carta Giovani, la tessera valida in Italia e in 41 paesi in Europa che permette di usufruire di sconti e agevolazioni in tutti i settori di interesse giovanile. È gratuita per i residenti e i domiciliati nella Regione Lazio e può essere richiesta da chi non ha ancora compiuto 30 anni.

Il servizio Informagiovani ha attivato alcune convenzioni con diverse realtà culturali di Roma. I giovani al di sotto dei 35 anni potranno usufruire di riduzioni ritirando un coupon, da utilizzare per stagioni teatrali, festival, corsi di lingua straniera. L'elenco è in continuo aggiornamento. Per scoprire le novità basta visitare la pagina dedicata ad Agevolazioni e sconti sul portale del servizio.

Sito: www.informagiovaniroma.it

Gallery 
giovani
Modificato da redazione 

Le tue utility