
Un modo per tenere vivo lo sport e accelerare la sua ripartenza in totale sicurezza: famosa per ospitare gli Internazionali di tennis, la Grand Stand Arena del Foro Italico è stata trasformata in una grande e accogliente palestra a cielo aperto, con postazioni a diposizione di tutti, dagli sportivi più esperti alle persone con difficoltà motorie e ai principianti, nel pieno rispetto delle misure anti-COVID.
Nei suoi 800 metri quadri hanno trovato così posto macchinari e attrezzature innovative con scheda video e tutorial registrati ad hoc da grandi atleti. C’è anche una “zona kids” il cui accesso è consentito ai bambini accompagnati di età compresa tra i 4 e i 12 anni. La capienza massima è di 80 persone e ognuno potrà allenarsi per massimo due ore. Per accedere bisogna rispettare alcune regole, per esempio registrarsi all’ingresso, sottoporsi alla misurazione della temperatura, indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro quando non si svolge attività sportiva.
Aperta sette giorni su sette (dalle 8 del mattino alle 9 di sera) e completamente gratuita, la nuova struttura è il progetto pilota del programma “Sport nei parchi”, realizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani insieme a Sport e Salute, l’azienda pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia.
