
Dal 29 agosto al 30 settembre una speciale audioguida porta la magia della poesia tra i capolavori dell’arte classica. Nate nell’ambito del progetto multimediale Rovine, ideato dallo scrittore e poeta Gabriele Tinti e già reso disponibile online durante il lockdown, le audioguide poetiche ci accompagnano così alla scoperta di alcune delle grandi opere custodite a Palazzo Massimo e Palazzo Altemps, due delle sedi del Museo Nazionale Romano.
I contenuti poetici audio-video-testuali, diponibili in inglese e italiano, sono accessibili attraverso i codici QR posti in corrispondenza delle opere. A fare da ispirazione, il Galata suicida, le Erinni, l’Ermes Ludovisi e l’Ares di Palazzo Altemps, inisme al Pugile a riposo, al Sarcofago Mattei, all’Apollo del Tevere e al Dioniso di Palazzo Massimo. I versi sono recitati da grandi attori come Marton Csokas e Alessandro Haber. L’audio guida del “Pugile a riposo” riporta invece il video e l’audio della lettura dal vivo di Kevin Spacey.
Il progetto è la prima sperimentazione al mondo al riguardo. La sua messa in opera rientra nell’ambito di una più ampia iniziativa, attiva da alcuni anni, che ha proposto una serie di letture dal vivo di fronte alle opere e che ha visto coinvolti importanti attori e alcuni dei maggiori musei al mondo.
