
Uno dei parchi più belli e più suggestivi della capitale si arricchisce e si rigera grazie a 100 nuovi alberi piantati all'interno del suo perimetro. I nuovi alberi, tra cui querce, lecci e cipressi, si integrano in modo armonico con quelli già presenti, preservando lo straordinario layout paesaggistico della Villa e valorizzando ulteriormento il suo inestimabile patrimonio d'arte.
Contemporaneamente, dopo una attenta valutazione da parte del peronale specilazzato, si è deciso di rimuovere 18 esemplari su piazza di Siena, pericolosi per l’incolumità delle persone perché a rischio caduta.
Il progetto nasce dall’esigenza di curare uno spazio verde di grande importanza naturalistica e culturale per la città e anche di mantenere adeguati livelli di sicurezza.
