
Misure concrete che possano sostenere chi opera nel mondo del turismo – un comparto centrale dell’economia italiana – e accelerare la ripartenza. Come ha ricordato in un post la sottosegretaria al Turismo del MiBACT Lorenza Bonaccorsi, sono stati mesi complessi in cui si è lavorato per offrire un aiuto alle imprese e ai singoli lavoratori del settore.
Il totale stanziato nei diversi Decreti Ristori approvati nell’ultimo periodo ammonta a 680 milioni di euro, di cui 625 milioni di euro destinati a tour operator e agenzie di viaggio e 45 milioni di euro a guide e accompagnatori turistici. Aiuti e benefici sono previsti anche per le imprese che si occupano del trasporto di visitatori e turisti, in aree urbane e suburbane, con gli autobus scoperti. Chi si occupa dell’organizzazione e dell’allestimento di eventi, congressi e fiere può invece contare su un nuovo fondo da 350 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi ai 20 già stanziati.
Il Ministero si è impegnato a rendere più spedita anche tutta la parte dei pagamenti e in queste ore i beneficiari stanno ricevendo sui loro conti correnti i bonifici per compensare parte delle perdite subite in questi lunghi mesi.
