![Villa Lazzaroni@Redazione Turismo Roma Villa Lazzaroni@Redazione Turismo Roma](https://turismoroma.it/sites/default/files/Villa%20Lazzaroni.jpg)
È una villa risalente alla fine dell'Ottocento, realizzata dalla famiglia Lazzaroni nell'area di una precedente vigna. L'edificio padronale è la rielaborazione di un precedente casale cui vennero aggiunti alcuni spazi con funzione di sale per ricevimenti. Il giardino unisce prospettive ancora settecentesche a movenze ondulate di gusto paesaggistico, ove una ricca scelta botanica si compenetra con fontane e aiuole rustiche.
La struttura originaria fu divisa in due parti: una metà del giardino è adibita a parco pubblico, l'altra metà, compresa la palazzina, è proprietà delle Suore Francescane Missionarie di Maria. Infatti, dopo il 1960 l'equilibrio del complesso è stato in parte compromesso dalla costruzione di un edificio scolastico e di una chiesa ad uso dello stesso istituto religioso.
Nel 1979 il Comune di Roma acquisì tutta l'area, ristrutturò l'edificio padronale adibendolo a sede degli uffici della IX Circoscrizione e abbatté il muro divisorio.
Foto: Redazione Turismo Roma
Informazioni
Aperto dall'alba al tramonto
Parco di Villa Lazzaroni
Apertura dei cancelli alle ore 7.00 tutti i giorni, compresi i festivi;
Chiusura dei cancelli della Villa alle ore 19.00 tutte le sere, compresi i festivi
Parcheggio di Via Tommaso Fortifiocca
Apertura cancelli tutti i giorni feriali alle ore 7.00
Chiusura cancelli dal lunedì al venerdì alle ore 19.30, sabato alle ore 14.00
Domenica chiuso
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.