
Situato in una delle zone più suggestive e ricche di storia di Roma, a pochi passi dal Colosseo e dal Circo Massimo, lo Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla è dedicato all’atletica leggera e dispone di una pista a sei corsie della lunghezza di 400 metri e pedane per salti in elevazione ed estensione.
Iniziati tra il 1936 e il 1937, i lavori per la sua edificazione rientravano nell'ambito di ristrutturazione dell'area di Porta Capena per la costruzione del Ministero dell'Africa Italiana e l’innalzamento dell'obelisco di Axum. Fu inaugurato e omologato il 24 maggio 1939.
Inizialmente intitolato al giurista Vittorio Polacco, fu, in seguito, dedicato al celebre e indimenticato cronista sportivo Nando Martellini.
Lo Stadio fu ristrutturato alla fine degli anni Cinquanta per permettere agli atleti impegnati nei Giochi della XVII Olimpiade, che ebbero luogo a Roma tra il 25 agosto e l’11 settembre 1960, di allenarsi.
Il Comitato Regionale FIDAL Lazio che lo gestisce dal 2013, ha fondato, al suo interno, una Scuola di Atletica Leggera per divulgare e far conoscere le potenzialità e i benefici di questo sport e le sue numerose specialità.
Idealmente simbolo del legame inscindibile tra la classicità e la cura del corpo tramite l’esercizio delle discipline sportive, lo Stadio Nando Martellini offre una vista impareggiabile sull’Area Archeologica delle Terme di Caracalla, uno dei più grandi e meglio conservati complessi ricreativi dell’antichità.
Foto: Redazione Turismo Roma
Terme di Caracalla


Circo Massimo


L'Anfiteatro Flavio (Colosseo)


Informazioni
Dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 20.00
Sabato ore 8.30 – 16.30
Domenica ore 9.00 – 13.00

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.