Nel municipio X nell'ambito del progetto Blu Art – i colori dell’aria un’opera pavimentale di street art capace di intervenire nello spazio pubblico come agente antinquinamento. Realizzata con vernici ad acqua prodotte con materie prime riciclate su cui è applicato un composto atossico che, mediante un processo di fotocatalisi, concorre in modo attivo alla decontaminazione dell’ambiente assorbendo gli agenti inquinanti – tra cui i particolati PM10, PM2,5, PM 0,5.
Un'interpretazione del tema dell’inquinamento atmosferico in un'opera delle dimensioni di 97 m²
Siamo creature d’aria (1) di GeometricBangIl lavoro di Mattia Botta (aka GeometricBang) si basa su 2 soggetti cardine: l’ambiente, o meglio la qualità dell’aria che circola nelle nostre città, e l’essere umano che le vive e le abita. L’ambiente è rappresentato attraverso un pattern di colori ipnotico, mentre l’Uomo mediante l’utilizzo di maschere stilizzate ispirate alla tradizione africana e aborigena - con una personalità spaccata in due, in parte ragionevole e consapevole dell’altro (blu, verde, giallo), in parte egoista e auto-referenziale (viola, rosso, arancione).L’opera è stata arricchita di un gioco pavimentale (campana), data l’immediata vicinanza con una scuola.
GeometricBangIG: geometricbangIl percorso artistico di Mattia Botta inizia nel 1998 con l’incontro con il mondo dei graffiti, grazie a diversi writer di spicco che vivono e frequentano la città di Lodi. Il suo lavoro si basa sul colore, lo studio delle forme e delle texture, elementi che si mescolano alla creazione di personaggi, animali e oggetti che definiscono e caratterizzano le sue opere di numerose mostre e murales in Italia, Francia, Germania, Spagna, Russia, Cina, Giappone e Sudafrica.
Informazioni
Sempre visibile dal 28 ottobre 2025
Condividi
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.











































