Passetto del Biscione | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Passetto del Biscione

Passetto del Biscione-Foto sito ufficiale Beni Culturali

Il Passetto del Biscione è un passaggio coperto, che collega via di Grotta Pinta con con Piazza del Biscione, a pochi metri da Campo de' Fiori.

Il nome “Biscione” deriva dallo stemma con un’anguilla che apparteneva alla famiglia Orsini, la quale costruì il proprio palazzo sopra i resti del Teatro di Pompeo, primo teatro in muratura a Roma. In epoca antica, questo passaggio congiungeva la cavea del Teatro di Pompeo con l’esterno.

Nel Passetto un tempo era custodita l’edicola della Madonna della Misericordia del XVI secolo di Scipione Pulzone, oggi conservata nella chiesa di San Carlo ai Catinari, nei pressi di via Arenula. Da questa immagine deriva il detto romano “andare a cercare Maria per Roma”, perchè l’affresco della Madonna era talmente nascosto nel passaggio che trovarlo risultava assai difficile.

Restaurato di recente grazie al Centro studi Cappella Orsini, il Passetto è ritornato all’antico splendore e se ne possono ammirare gli affreschi raffiguranti putti e festoni.

 

Foto: sito ufficiale Beni Culturali

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4733842 41.8954226)
Passetto Del Biscione
Passetto del Biscione, Passetto Del Biscione 41° 53' 43.5228" N, 12° 28' 24.1824" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Ti potrebbe interessare anche

Le tue utility