Parco di San Sebastiano | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Parco di San Sebastiano

Il parco fa parte del sistema verde che dalla Via Appia Antica penetra fino ai Fori. È attraversato da un ampio viale di olmi, circondato da una zona boschiva di piante ad alto fusto come Maclura pomifera e Juglans regia.
Il parco fu sistemato negli anni '30 da Raffaele De Vico.Attualmente ospita alcuni edifici scolastici e la Scuola Allievi Giardinieri di Roma Capitale.
Al suo interno si trova la casina da Caccia del Cardinal Bessarione (XV secolo), con una loggia affrescata e con graziose decorazioni murali colorate. Non si sa con certezza se l'umanista greco Bessarione vi abbia mai abitato; è certo però che possedeva una villa sull'Appia Antica e che quest'ultima era frequentata da letterati e amanti della botanica. La casina nasconde, sotto le fondamenta, murature di epoche precedenti ed è circondata da un piccolo giardino all'italiana con aiuole ornate di bosso ed una fontanella.
Maggiori dettagli per visitarla alla pagina > Casina del Cardinal Bessarione

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.496639391298 41.877445528197)
Viale delle Terme di Caracalla , 55
Orari 

Aperto dall'alba al tramonto

Servizi 
Campi bocce
Area gioco attrezzata per bambini
Parco di San Sebastiano, Viale delle Terme di Caracalla , 55 41° 52' 38.8056" N, 12° 29' 47.9004" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility