Singolare palazzo sito in Via Capo le Case, nel Rione Colonna. Soprannominato anche "Casa dei Pupazzi" per via delle coppie di cariatidi che sorreggono i timpani a volute di ciascuna finestra del primo piano.
A realizzare il palazzo fu l'architetto Tommaso Mattei nel XVIII secolo, e nel 1742 esso venne venduto alla famiglia Centini che lo fece restaurare da Francesco Rosa. Successivamente passò alla famiglia Toni, cui si deve il nome attuale dell'edificio.
Nel 1820 vi ebbe il proprio studio di pittura Massimo d'Azeglio.
Informazioni
visibile dall'esterno

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.