Museo Storico dell'Arte Sanitaria | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Museo Storico dell'Arte Sanitaria

Inaugurato nel 1933 è ospitato all’interno del complesso ospedaliero di Santo Spirito in Sassia. Costituisce una delle più importanti documentazioni di carattere storico e scientifico sull'arte della medicina. L'ospedale infatti, fondato da Papa Innocenzo III nel 1198, aveva tra i suoi compiti anche quello dell'insegnamento della medicina, ed era perciò dotato di una ricca Biblioteca, del Teatro anatomico e della Speziera.

Il Museo si articola in una serie di ambienti legati ai nuclei delle collezioni: la Sala Alessandrina (con le tavole anatomiche del '700); la Sala Flaiani (con preparazioni anatomo-patologiche della fine del XVIII sec. e modelli in cera); la Sala Capparoni (con ex voto romano-etruschi, farmacie portatili, vasellame di farmacia del XVI-XVII sec.); la Sala Carbonelli (con strumenti chirurgici romani per uso oculistico e ostetrico e una raccolta di microscopi d’epoca).

Ricostruiti in scala naturale anche due suggestivi ambienti: un’antica Farmacia e un Laboratorio alchimistico.

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.462875 41.900495)
Lungotevere In Sassia , 3
Orari 

Visitabile il martedi dalle 10.00 alle 12.00 e su prenotazione in altri giorni per gruppi da tre a quindici persone, scrivendo alla e-mail del museo

Servizi 
Visite guidate
Museo Storico dell'Arte Sanitaria, Lungotevere In Sassia , 3 41° 54' 1.782" N, 12° 27' 46.35" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility