Museo Casa Giacinto Scelsi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Museo Casa Giacinto Scelsi

Casa Museo Giacinto Scelsi
Giacinto Scelsi

Nato nel 1908 ad Arcola, in provincia di La Spezia, ma romano d’adozione, Giacinto Scelsi è stato uno dei protagonisti del Novecento musicale italiano, un compositore (ma anche viaggiatore, poeta, cultore delle religioni e delle filosofie orientali) eclettico, visionario e sperimentale la cui musica è caratterizzata da un uso innovativo del suono, spesso dissonante e minimalista.

Il palazzetto in via di san Teodoro dove il compositore si stabilì all’inizio degli anni Sessanta e dove si spense l’8 agosto 1988 è oggi sede, al primo piano, della Fondazione Isabella Scelsi, erede universale del lascito artistico e culturale del Maestro. Si trova in una posizione strategica fra il Campidoglio e il Foro Romano, con un grande terrazzo che regala una meravigliosa vista panoramica sulla città, fonte di ispirazione per molte delle opere di Scelsi.

Per volere del compositore, che ha lasciato con la sua musica e i suoi scritti anche il “luogo” da lui amato e dove per lunghi anni ha operato e creato, nel 1996 l’appartamento (al quarto piano) è stato aperto al pubblico come casa museo. Nel soggiorno è conservato il pianoforte Bechstein dei primi del Novecento su cui Scelsi suonava da virtuoso, attorniato da strumenti provenienti da tutto il mondo e da ricordi dei suoi viaggi in Oriente: conchiglie, campanelle, piattini, trombe tibetane, tam tam, gong e una tastiera muta da viaggio.

Accanto al pianoforte sono situate le due ondiole, piccole tastiere che negli anni Cinquanta anticipavano quelle elettroniche riproducendo i quarti e gli ottavi di tono, utilizzate da Scelsi per le sue improvvisazioni, registrate su nastro magnetico e poi trascritte da collaboratori che operavano sotto la sua guida. Ad arricchire il museo, anche una riproduzione del dittico di Salvador Dalì “Couple aux têtes pleines de nuages” (1936), appartenuto a Scelsi e oggi di proprietà della Fondazione Isabella Scelsi. Per ragioni di sicurezza, l’originale è conservato ed esposto al Mart - Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.

Foto Fondazione Isabella Scelsi

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.484798 41.891154)
Orari 

Lunedì-giovedì 8.30-14
Venerdì 8.30-17

Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il >sito web

Contatti 
Sito web: 
www.scelsi.it/it/il-museo/
Telefono: 
06 69920344
Facebook: 
www.facebook.com/FondazioneIsabellaScelsi
Email: 
fondazione@scelsi.it
Share Condividi

Location

Casa Museo di Giacinto Scelsi, Via di San Teodoro, 8
Via di San Teodoro, 8
41° 53' 28.1544" N, 12° 29' 5.2728" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Media gallery
Giacinto Scelsi

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility