M.A.U.Mi è il primo museo di arte urbana sulle migrazioni. Curato dall’Ecomuseo Casilino, sorge a Roma, all’interno del giardino di Casa Scalabrini 634, un progetto di accoglienza dell’ASCS Onlus. Il Museo racconta la storia delle migrazioni nel territorio di Roma e dell’Ecomuseo Casilino attraverso 10 opere d’arte (attualmente ne sono state realizzate 8). Ogni opera è un “frammento” di questa storia, ricostruita da una ricerca curata dal Centro Studi Emigrazione Roma.Un vero e proprio spazio museale all’aperto, costituito da diverse opere di arte pubblica realizzate da altrettanti artisti. Le opere, realizzate sulla facciata interna del muro di cinta del cortile, risignificano uno spazio attualmente precluso all’utilizzo pubblico che M.A.U.MI. trasforma in luogo pubblico, generando così un nuovo spazio abitabile dalla città.
Schede complete di artisti e opere > maumimuseum.com
Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.