
Realizzato nel 1961 su disegno del grande architetto Raffaele De Vico, l’incantevole Giardino delle Cascate rappresenta uno splendido esempio di moderno giardino di paesaggio e un vero gioiello tra i parchi della Capitale.
Nel cuore dell'EUR, 42.000 mq circa di aree verdi, cascate, fontane e vasche creano un’armoniosa e articolata combinazione, impreziosita da scogliere, pietre naturali, salti, getti d’acqua e piante di diversa specie. Di ispirazione tradizionale italiana, il giardino è caratterizzato da una composizione classica, e da due sezioni – una superiore, con due promenade a tornanti, e una inferiore, con due cascate e un sistema di canaletti laterali affiancati da due rotonde di cipressi.
Le scenografiche cascate svolgono, inoltre, una duplice funzione tecnica, contribuendo all’ossigenazione delle acque del lago con i loro movimenti d’acqua e rappresentando un elemento integrante del sistema idroelettrico di cui fanno anche parte la centrale di sollevamento di viale Oceania e il serbatoio idrico principale meglio noto come “il Fungo”.
Usato saltuariamente nel corso degli anni come set cinematografico, nel 2017 il giardino è stato riaperto al pubblico dopo il restauro del ponte Hashi, il collegamento pedonale dalla pavimentazione vetrata che, passando sulla cascata centrale, unisce le diverse sponde, rendendo il giardino, il lago artificiale e le passeggiate un suggestivo insieme paesaggistico e architettonico.
Photo EUR SpA Official Website
Informazioni
Aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 17.30

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.