![Foto Fontana dell'Acqua Marcia sito ufficiale Foto Fontana dell'Acqua Marcia sito ufficiale](https://turismoroma.it/sites/default/files/Foto%20Fontana%20Via%20degli%20Staderari%20copertina.jpg)
Situata nel Quartiere Nomentano, di fronte alla Chiesa di Sant’Agnese, la fontana fu costruita su iniziativa del Comune di Roma nel 1900, in una zona agreste, al posto di un antico abbeveratoio.
Rivestita in marmo travertino, la fontana è alimentata dall’acquedotto Pio-Marcio e richiama, sia per l’eleganza delle linee sia per i materiali utilizzati, altre fontane-abbeveratoio della tradizione romana del Seicento.
Il monumentale fontanile è contraddistinto da un fronte bugnato e da due lesene in cui sono poste due cannelle, sulla cui sommità vi è una sfera. Al centro, un’iscrizione, richiama il nome dell’acquedotto e l’anno della sua realizzazione.
Sotto, dalla bocca di un mascherone dionisiaco sgorga il getto d'acqua principale. A coronamento del monumento, vi è un fascione terminante con una voluta sulla quale è scolpito lo stemma comunale ornato da festoni. La grande vasca è posta direttamente sul piano stradale.
Informazioni
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.