Domus Parthorum | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Domus Parthorum

Domus Parthorum Foto sito Sovrintendenza Archeologica

La cosiddetta Domus Parthorum, o casa dei Parti, è un antico complesso monumentale, non ancora completamente indagato, situato all'interno dell'attuale Stadio "Nando Martellini" delle Terme di Caracalla: anche se non sono visitabili, i suoi resti sono tanto imponenti da essere comunque visibili dall’esterno.

Il complesso doveva avere in origine una destinazione pubblica, anche se è difficile definirne la tipologia e la funzione. La sua costruzione iniziò probabilmente in età severiana, cioè tra la fine del II e l'inizio del III secolo d.C. A questa prima fase appartengono un ninfeo lungo quasi 30 metri, con nicchia centrale e tre ordini di nicchie ai lati, e una grande sala rettangolare. Meno di un secolo dopo, furono aggiunti una sala circolare a cupola e un ambiente con volta a botte: le strutture erano probabilmente parte di un impianto termale pubblico o di una ricca domus privata

A una terza fase costruttiva risale, infine, un'aula basilicale absidata, databile al IV secolo d.C., forse la sala di rappresentanza di una domus aristocratica. Un incendio avvenuto all'inizio del V secolo d.C. provocò la distruzione e l'abbandono di tutti gli edifici dell'area, a eccezione della sala basilicale che dovette continuare a vivere indipendentemente dal resto del complesso, forse trasformata in un edificio di culto.

Foto: Sovrintendenza Archeologica

 

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.491863 41.877431)
Viale Guido Baccelli
Orari 

Il monumento è chiuso fino a nuovo avviso, visibile dall'esterno.

Contatti 
Telefono: 
060608 tutti i giorni 9.00-19.00
Domus Parthorum, Viale Guido Baccelli 41° 52' 38.7516" N, 12° 29' 30.7068" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Ti potrebbe interessare anche

Le tue utility