Chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio

La parrocchia di San Bonaventura da Bagnoregio, che nel 2024 ha festeggiato il suo 50° dalla fondazione (1974-2024), è un punto di riferimento, di aggregazione, di incontro e di comunione per la comunità del quartiere di Torre Spaccata.Una parrocchia incentrata sull’ascolto, l’accoglienza e il servizio, peculiarità fondamentali per creare un senso di appartenenza e di condivisione. In risposta ai molteplici bisogni del quartiere, essa propone diverse attività parrocchiali, coinvolgendo tutte le fasce d’età, attenta a tutte le tematiche, in un’ottica di collaborazione con gli altri soggetti sociali e con le istituzioni del territorio, con le quali condivide una responsabilità educativa.La Caritas, presente da oltre trent’anni, offre un centro di ascolto ed ogni giovedì mattina, dalle 10.00 alle 12.00, è impegnata ad offrire generi di prima necessità a coloro che sono in difficoltà e, nei momenti forti dell’anno liturgico (Avvento,Quaresima), propone e sensibilizza la comunità ad essere generosa, coinvolgendo anche le scuole del territorio. Inoltre, organizza momenti ed iniziative rivolte agli anziani, alle persone sole (pranzi di solidarietà) e ai bambini delle famiglie in difficoltà (Adotta una letterina).Le diverse attività e le diverse occasioni di incontro, che offrono i percorsi come le Catechesi bibliche e la Pastorale familiare (Gruppo famiglie, percorso per coppie di sposi e famiglie ferite), diventano un luogo di confronto per prospettive comuni.Laboratorio di interazione per bambini, tra vita e fede, è l’oratorio, le cui attività si svolgono ogni domenica mattina, dopo la S. Messa animata da un Coro liturgico, in stretta collaborazione con il cammino di Iniziazione Cristiana per la preparazione ai Sacramenti della Comunione e della Cresima, oltre ad offrire un servizio di oratorio estivo nei mesi di Giugno e Luglio. In aggiunta, per potenziare e valorizzare l’esperienza formativa alla vita cristiana dei più grandi sono presenti il gruppo adolescenti (post-cresima) e il gruppo giovani, dove i ragazzi si ritrovano a vivere insieme momenti di fede, condivisione, gioie e svago. Ovviamente non poteva mancare, in una parrocchia che si apre al quartiere, un luogo di incontro dedicato ai bambini/e con difficoltà che, insieme ai bambini normodotati, il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00, si dedicano all’ortoterapia nell’orto della parrocchia e ad altre attività collettive, per promuovere esperienze inclusive e socializzanti.Inoltre, fondamentali sono tutte quelle attività rivolte a combattere la povertà educativa e a creare una comunità di quartiere più solidale: il doposcuola gratuito (l’Accademia della crescita), i corsi di Basket e Calcio a 5 dedicato anche ai più fragili, il laboratorio di Rugby e l’Associazione culturale E’ tutta scena, compagnia teatrale che si propone come punto di riferimento del quartiere nel campo delle arti recitative, con i suoi spettacoli presentati nel teatro parrocchiale Giovanni Paolo II.Dunque, una Chiesa che è come Una casa sempre aperta a tutti i cuori in ricerca, come afferma Papa Francesco e la roccia sulla quale è fondata questa parrocchia è l’Adorazione perpetua nella cappella della chiesa, sempre aperta per invitare le persone ad incontrare Cristo. L’Adorazione è assicurata da una rete di adoratori, che dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 22.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 18.00, si intrattengono in preghiera davanti al Santissimo Sacramento.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.57179348 41.86993437)
Orari 

Orari Sante Messe
Invernale da ottobre a giugno
Lunedì: 08.30, 18.00Martedì: 08.30, 18.00Mercoledì: 08.30, 18.00Giovedì: 08.30, 18.00Venerdì: 08.30, 18.00Sabato: 08.30, 18.00Domenica e festivi: 08.00, 11.00, 18.00
Estivo da luglio a fine settembre
Lunedì: 08.30, 19.00Martedì: 08.30, 19.00Mercoledì: 08.30, 19.00Giovedì: 08.30, 19.00Venerdì: 08.30, 19.00Sabato: 08.30, 19.00Domenica: 08.00, 11.00, 18.00
Gli orari possono subire variazioni, pertanto si prega sempre di contattare la Chiesa.

Contatti 
Sito web: 
www.parrocchiasanbonaventura.it
Telefono: 
06 2305392
Facebook: 
www.facebook.com/oratoriosanbonaventura/?locale=it_IT
Facebook: 
https://www.facebook.com/parrocchiasanbonaventura?locale=it_IT
Email: 
infosanbonaventura@gmail.com
Share Condividi

Location

Chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio, VIA MARCO CALIDIO , 22
VIA MARCO CALIDIO , 22
41° 52' 11.7624" N, 12° 34' 18.4548" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility