Cava romana dell'Appia Antica | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Cava romana dell'Appia Antica

Il percorso sotterraneo più vasto di Roma, oltre 1,5 km di gallerie labirintiche sotto un parco tra i meravigliosi ed affascinanti al centro di Roma, il parco dell'Appia antica.

Visitabile sia a piedi che in bicicletta, accompagnati da guide speleo archeologiche, si possono visitare un insieme di ipogei tra i più straordinari a Roma:

La cava romana
Dal periodo imperiale fino al 1900 le viscere della collina furono scavate a mano per prendere la pozzolana, elemento necessario per la realizzazione del calcestruzzo. Dedali infiniti di gallerie che entrano nel sottosuolo, in un universo indescrivibile.

La fungaia
Verso la fine dell'800 si scoprì un sistema per coltivare alcuni funghi. In virtù di una temperatura costante e ideale, la cava iniziò ad essere utilizzata a tale scopo. Nel percorso si potranno ammirare le centinaia di sacchetti utilizzati, trattori e sistemi di coltivazione, utilizzati fino a tempi recentissimi.

Il Mitreo
Il mitraismo fu un antico culto religioso di cui il Cristianesimo, suo principale antagonista, si sostituì assorbendone alcune caratteristiche e credo. In un mitreo ricostruito scientificamente, si potranno approfondire queste tematiche, scoprendo che abitudini anche attuali, come il festeggiamento del Natale, vengono da radici profonde e legate a questo culto.

Il rifugio antiaereo
Durante la seconda guerra mondiale la popolazione civile dovette adattarsi a ripararsi dalle bombe, con l'illusione che il sottosuolo potesse essere un luogo sicuro. Si accede in un rifugio popolare, scoprendone particolarità e caratteristiche, immergendosi in una realtà tanto tremendamente vicina e allo stesso tempo affascinante.

Le Catacombe
La cava nel corso del suo sviluppo intercettò diversi complessi di catacombe (se ne contano almeno tre all'interno), relative e cimiteri cristiani realizzati nel III secolo d.C.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.51721 41.861109)
Orari 

Visite guidate
– nei week-end e nei giorni festivi
– per gruppi pre-costituiti anche in giorni e orari a scelta
– aperture in occasione di eventi culturali

Per le visite consultare il sito > https://www.sotterraneidiroma.it/cava/

Share Condividi

Location

Cava romana dell'Appia Antica, Via della Caffarella , 44
Via della Caffarella , 44
41° 51' 39.9924" N, 12° 31' 1.956" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility