Vincenzo Scolamiero. Come sogni perduti | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Vincenzo Scolamiero. Come sogni perduti

Vincenzo Scolamiero. Come sogni perduti-Foto: locandina ufficiale dell'evento

Apre alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen la mostra personale di Vincenzo Scolamiero, dal titolo suggestivo Come sogni perduti, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Roberto Gramiccia.La mostra offre ai visitatori l’opportunità di addentrarsi nell’universo affascinante e onirico di Scolamiero, attraverso un percorso tra tele e installazioni che appaiono in perfetta armonia nel contesto storico e culturale della Casa Museo. 

Questa scelta di ambientazione infatti non è casuale, bensì il risultato di una profonda sintonia tra le opere di Vincenzo Scolamiero e il luogo che le ospita: l’artista ha infatti dipinto sei grandi tele pensate appositamente per questo ambiente, ispirandosi agli ideali utopici immaginati da Andersen. Per mezzo di queste opere, Scolamiero ricerca la possibilità di una città ideale, di un luogo d’incontro tra arte e scienza, filosofia e musica. Si va dall’oro scintillante delle tele d’ingresso alle profondità oscure dei dipinti sostenuti dalle strutture di travertino. In questo contesto, sembra voler emergere tutto il cromatismo della natura, di un mondo in continuo mutamento.

Il progetto espositivo ha ideato un percorso immersivo che è oltre che visionario, anche coinvolgente sul piano emotivo. Da ciò ne scaturisce un dialogo e un legame tra il passato e il presente, tra gli gli ideali utopici e visionari di Andersen e la potenza creativa di Scolamiero, che si concretizza nelle sue opere attraverso un’esperienza sensoriale a tutto tondo: le installazioni infatti sembrano ricercare un equilibrio tra il visibile e l’invisibile, materializzando una fantasia che sembra quasi sconfinare dalla tela  per raggiungere l’immaginazione del visitatore.

Le opere esposte rappresentano una riflessione sulla condizione dell’artista, sempre sospeso tra l’elemento irrazionale e la realtà del mondo. Prendendo ispirazione dalla novella Lenz dello scrittore tedesco Georg Büchner (1813-1837), l’artista presenta uno scenario onirico, nel quale la creazione artistica diventa simile a un sogno perduto.

Vincenzo Scolamiero è docente di Pittura presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma, città nella quale vive e lavora. Sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private.

Foto: locandina ufficiale dell'evento

 

Informazioni

Quando 
dal 12 Maggio 2025 al 22 Giugno 2025
POINT (12.472763 41.914027)
Contatti 
Sito web: 
https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it//museo-hendrik-christian-andersen
Acquisto online: 
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4e7c2220-041e-42aa-9ffc-e21888df1eff
Telefono: 
06 3219089
Twitter: 
https://x.com/MuseoAndersen
Instagram: 
https://www.instagram.com/casamuseoandersen/
Facebook: 
https://www.facebook.com/CasaMuseoHendrikChristianAndersen/
Email: 
dms-rm.museoandersen@cultura.gov.it
Orari 

ultimo ingresso ore 18.45

Chiuso il lunedì

Share Condividi

Location

Vincenzo Scolamiero. Come sogni perduti, Via Pasquale Stanislao Mancini , 20
Via Pasquale Stanislao Mancini , 20
41° 54' 50.4972" N, 12° 28' 21.9468" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility