
60 date e due palchi per liberare nuovamente le energie dello spettacolo dal vivo: dopo un anno di stop dovuto all’emergenza sanitaria, sulle rive del laghetto di Villa Ada torna dal 23 giugno uno degli eventi più amati dell’estate romana. Grandi nomi internazionali insieme al meglio del cantautorato e dell’indie italiano, musica rock, reggae, fusion ma anche rap e trap caratterizzano la 27esima edizione di Villa Ada Incontra il Mondo, intitolata quest’anno “La musica che cura”.
Il cartellone per il mese di giugno include il cantautore Giancane, Spaghettiland con Margherita Vicario e Nayt, e l’eclettico e provocatorio artista americano Arto Lindsay. Aperto dalla all-star band London 69, il mese di luglio prosegue con un fitto programma di concerti: l’artista australiano Dub FX, i ritmi cubani di Grupo Compay Segundo, il jazz militante degli inglesi Sons of Kemet, ma anche Vasco Brondi, lo storico gruppo etno-world Indaco & Friends, i Radiodervish, IOSONOUNCANE, i Melancholia e tanti altri. Tra gli appuntamenti più attesi, la straordinaria band inglese Asian Dub Foundation che sonorizza live “La Haine”, il film culto interpretato da Vincent Cassel e diretto da Mathieu Kassovitz; i Subsonica, tra le band italiane più apprezzate dal pubblico, e i Negrita, con un live in doppia veste acustica ed elettrica. Agosto si apre con il misterioso collettivo afrojazz C’mon Tigre, seguito dall’omaggio di Daniele Sepe a Frank Zappa, il rap di Ernia, Mondocane e l’afrobeat dei Kokoroko, e i Modena City Ramblers in un’imperdibile serata per festeggiare i 30 anni di carriera del loro travolgente combat folk. Chiude la manifestazione Moltheni, nome d’arte del talentuoso cantautore Umberto Maria Giardini.
Ma non c’è solo musica a Villa Ada: si ride, per esempio, con il Best Off di Claudio Morici, la regina della Stand Up Comedy Michela Giraud, pronta a calcare le scene con un nuovo esilarante monologo, e Luca Ravenna, reduce dal successo di LOL - Chi ride è fuori. Non mancherà, come ogni anno, un programma culturale variegato e multidisciplinare, con dibattiti e incontri accessibili a tutti nell’Area Free a ingresso gratuito. Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle disposizioni governative di contrasto al COVID. Durante le performance nel Main stage i posti sono seduti (non numerati) e distanziati.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale o la pagina Facebook di Villa Ada Incontra il Mondo.
Informazioni
dal 23 giugno al 18 agosto 2021
Programma completo su: https://villaada.org/eventi/mese/
