
Anche quest’anno ritorna la Vendemmiata Romana 2025, la festa del vino e dell'uva all'Orto Botanico di Roma, il 13 e 14 settembre, per riappropriarsi della gioia di una delle feste popolari più belle di sempre e soprattutto per celebrare l’antico rito della vendemmia. Una giornata quindi da vivere all’aria aperta con tutta la famiglia, alla scoperta della biodiversità della vigna e dell’uva e del Vigneto Italia: un vigneto unico al mondo che raccoglie, in un unico luogo, oltre 150 varietà di vitigni autoctoni provenienti da tutte le Regioni italiane.
Tra danze popolari, incontri didattici con archeologi ed enologi, laboratori per adulti e bambini, visite guidate straordinarie e artigiani, si parla di uva, di vino e si vive l’allegria della festa della vendemmia nel cuore della città. Ricordiamo inoltre che, all’interno della manifestazione è anche presente un’area ristoro con street food (non incluso nel biglietto d’ingresso).
Impiantato nel 2018 da Luca Maroni, insieme all’Università La Sapienza di Roma, all’Università della Tuscia e ai Vivai Cooperativi Rauscedo, il Vigneto Italia è un unicum assoluto: racchiude infatti una ricchissima biodiversità in un solo lembo di terra, soggetta alle stesse condizioni di sole, vento e acqua e coltivata esclusivamente con agricoltura biodinamica. Un vero e proprio esperimento che, nel 2022 ha dato vita al suo primo vino, Somma Sapienza, vinificato bianco e rosso, entrambi frutto di una miscela di oltre 70 diverse varietà autoctone.
Il programma completo, ancora in via di definizione, è disponibile sul sito ufficiale: www.senseventi.com/vendemmiata-romana/
Foto: sito turismoroma
Informazioni
