Costruita intorno ai cinque sensi, la mostra si sviluppa attraverso unpercorso interattivo multisensoriale che, tramite olfatto, gusto, tatto, udito e vista, consente di riconoscere direttamente alcuni dei più importanti fenomeni naturali.
l percorso sensoriale, ideato e curato dall’INGV con Dotdotdot (studio di design autore dellostorytellinge dell’allestimento della mostra), vede anche la collaborazione di Associazione di Volontariato Museum – ODV; ISSR (Istituto Statale Sordi Roma),AAA –All Area Access ( MONK Roma, co-founded by European Union) e MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra – Sapienza Università Roma), associazioni che operano per la promozione dell’inclusività e l’accessibilità al patrimonio culturale.
Informazioni
