Visite a tema a cura di Catia Morini e Giorgia Pontecorvi con Chiara Piva (Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma ), Laura Panarese (Sovrintendenza Capitolina)
L’appuntamento vuole dar voce al luogo e alle collezioni in due momenti tematici:
- presentazione di un’animazione video del Carosello nel cortile di palazzo Barberini per Cristina di Svezia e racconto dell’evento attraverso fonti d'epoca e osservazione dei dettagli dell’opera;
- esperienza condivisa di una giornata di una donna nell’800, attraverso l’osservazione di 3 opere (Anna Maria Torlonia, Tadolini; Passeggiata al Pincio, Aerni; Interno del Colosseo coi fuochi dei bengala, Caffi) e la lettura di fonti d’epoca.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito dell’accordo tra Direzione Musei Civici e Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma. Le studentesse di Storia dell’Arte, coordinate dalla prof.ssa Chiara Piva e dalla direttrice Ilaria Miarelli Mariani, animano percorsi all’insegna della fruizione di qualità, in un’esperienza lenta e godibile della visita museale.
Informazioni
Sabato 27 settembre 2025
ore 15.00, 16.00, 17.00, un’ora a sessione
Tre sessioni distribuite in due luoghi del museo al secondo piano, sala del Carosello e Alcova Torlonia
