Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti. Libri al museo | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti. Libri al museo

Tra le varie attività collaterali legate alla mostra, il 16 giugno alle ore 16.00 è presentato a Palazzo Braschi il libro di Antonio Funiciello, nell'ambito della rassegna Libri al museo.

Presentazione del libro
Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti
di Antonio Funiciello

Intervengono:
Ilaria Miarelli Mariani, Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina
Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Andrea Alemanni, Consigliere capitolino

È presente l'autore Antonio Funiciello.

A cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti, in pagine dense di profonda ammirazione Antonio Funiciello ci consegna il ritratto di un uomo e di un politico di prim’ordine della storia italiana. Ripercorrendone la vita nella sua esemplarità, riscopriamo il sindacalista e l’amministratore locale, il leader socialista legato ai fatti e alla legalità, il riformista che meglio di chiunque altro, tra la fine degli anni Dieci e i primi dei Venti, ha rappresentato in Parlamento e nella società italiana i bisogni, i diritti e le speranze degli ultimi.

Nella prefazione all’edizione dei suoi discorsi parlamentari, uscita nel 1974, Pertini scrisse: «Giacomo Matteotti è ancora, dunque, in mezzo a noi, con la freschezza attuale dei nostri pensieri». Sarebbe bello se l’amato ex presidente avesse ragione. Parte da questa valutazione la riflessione di Antonio Funiciello: la figura di Giacomo Matteotti, del politico e dell’uomo Matteotti, è rimasta schiacciata dietro la lapide del martire, dipinta nella solitudine di un antifascismo quasi troppo precoce e fallimentare, stravolta dai giudizi fuorvianti di alcuni estimatori a lui coevi come Gobetti, o dagli attacchi degli avversari comunisti dell’epoca (Togliatti in primis).

L’unica soluzione, quindi, è quella di raccontare il «Matteotti vivo», il Tempesta, come lo battezzarono i compagni, il sindacalista e l’amministratore locale, il leader socialista così legato ai fatti e alla legalità, il riformista («Il riformismo è una promessa da mantenere ogni giorno perché impossibile da mantenere una volta e per sempre. Giacomo Matteotti lo ha sempre saputo bene»), che meglio di chiunque altro, tra la fine degli anni Dieci e i primi dei Venti, ha rappresentato in Parlamento e nella società italiana i bisogni, i diritti e le speranze degli ultimi.

Lo spiega al meglio Funiciello nella sua introduzione: «Le storie di Matteotti che qui si raccontano, storie di ardore e di lotta, saltellano avanti e indietro nella sua vita, cercando di tirare fuori una sequenza del suo DNA, una successione di eventi in ordine non necessariamente cronologico che, per la loro esemplarità, provino a ricostruire il senso di un’esistenza. Tra questi eventi, non c’è la sua morte: l’attentato, il sequestro, il suo brutale omicidio. Nulla di ciò che potrebbe essere scoperto ancora sulle motivazioni del suo omicidio aggiungerebbe qualcosa di interessante al suo pensiero politico e alla sua opera».

Da queste pagine dense di profonda ammirazione, emerge un uomo innamorato della vita e della politica, un militante e un leader attento, lungimirante, consapevole, una figura di prim’ordine della storia italiana.

Informazioni

Quando 
16 Giugno 2024
POINT (12.472846 41.897028)
POINT (12.4730975 41.8977819)
Contatti 
Sito web: 
www.museodiroma.it/mostra-evento/tempesta-la-vita-e-non-la-morte-di-giacomo-matteotti
Orari 

Domenica 16 giugno 2024
ore 16.00

Share Condividi

Locations

Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti. Libri al museo, Piazza di San Pantaleo, 10
Piazza di San Pantaleo, 10
41° 53' 49.3008" N, 12° 28' 22.2456" E
Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti. Libri al museo, Piazza Navona, 2
Piazza Navona, 2
41° 53' 52.0152" N, 12° 28' 23.1528" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility