La rinascita, intesa nel senso di rinnovamento e rigenerazione, è uno dei temi ricorrenti nell’opera del duo StenLex, sempre più famoso anche a livello internazionale per i suoi interventi urbani. I due artisti lavorano con gli stencil dal 2001 e sono quindi considerati pionieri di questa tecnica in Italia.
La costante sperimentazione, che costituisce il segno della loro arte, conduce presto i due artisti all’invenzione dello “Stencil Poster”, una tecnica basata sullo stencil e ispirata alle incisioni classiche e alle stampe odierne. Gli artisti incollano su una parete un poster da loro realizzato come fosse carta da parati. Ritagliano poi parti della figura come in uno stencil, dipingono sopra alla matrice e infine strappano la carta facendo emergere la figura finale. Nel caso di interventi in esterno, la matrice di carta viene rimossa in modo naturale dagli agenti atmosferici: è quindi un’opera unica, non più replicabile.
L’emozionante serie di Stencil Poster presentati alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, sulle pareti del chiostro-giardino del museo, è parte di un intervento site specific realizzato in collaborazione con Wunderkammern Gallery. Le opere si confrontano stilisticamente con lo stendardo esterno, collocato sulla facciata del Padiglione Piacentini, adiacente all‘entrata della GAM. Un segno del contemporaneo nella città storica sempre by StenLex, sotto il segno della “Rinascita”.
Informazioni
Dal 17 settembre 2020 all'8 maggio 2022 - prorogata al 2 febbraio 2025
dal martedì alla domenica ore 10.00 -18.30
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura
Lunedì e 25 dicembre
CONSULTARE SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la visita al museo