
Il Municipio Roma II organizza nuove, interessanti attività presso il Museo Civico di Zoologia, a metà tra conoscenza e gioco-avventura a a tema scientifico per bambini e ragazzi.
Programma:
Notte al museo: scienziati della notte (età 9-12 anni)
Date: 7, 16 e 28 dicembre dalle ore 21.30
Numero partecipanti: 60 ragazzi a serata divisi in 6 squadre da 10
Prenotazione obbligatoria: cooperativa Myosotis: tel. 06.97840700 (lun-ven ore 9.00-17.00)
Le attività prevedono un’emozionante e coinvolgente avventura notturna, uno straordinario viaggio tra scienza e immaginazione, nel quale i giovani partecipanti vestono i panni dei più famosi scienziati di tutti i tempi per risolvere un mistero complicato. Nel percorso notturno del Museo i partecipanti suddivisi in squadre, coadiuvati dagli animatori museali, seguendo precise indicazioni, raggiungeranno delle postazioni allestite dove dovranno collaborare tra loro per superare prove di abilità, per risolvere enigmi e cercare codici e indizi, diventando dei veri investigatori scientifici. Tutti questi indizi gli permetteranno di raccogliere tutte le informazioni necessarie alla risoluzione del mistero che si nasconde nelle sale del Museo. Dopo queste attività i ragazzi potranno trascorrere l’intera notte nel Museo (dalla Sala degli Scheletri alla Sala degli Uccelli) sistemandosi all’interno sacchi a pelo. Al mattino verrà data la colazione in confezioni monoporzione ai partecipanti, e dopo gli educatori museali guideranno le squadre in una visita del Museo.
Programma generale:
- ore 21.30 sala conferenze del Museo: accoglienza dei ragazzi;
- dalle ore 22.00 alle 24.00: attività di gioco con percorso museale e Zoolab;
- ore 24.00 – 00.30: preparazione per la notte;
- dalle ore 00.30 alle 07.00 della mattina successiva: riposo;
- ore 07.00 – 07.45: risveglio e colazione;
- ore 07.45 – 08.30: visita guidata e riconsegna dei ragazzi ai genitori.
A cena con gli scienziati! (età 6-8 anni)
Date: 10, 15 e 22 dicembre dalle ore 19.15
Numero partecipanti: 60 ragazzi a serata divisi in 6 squadre da 10.
Prenotazione obbligatoria: cooperativa Myosotis: tel. 06.97840700 (lun-ven ore 9.00-17.00)
I bambini che partecipano a quest’attività, coadiuvati dagli animatori scientifici di Myosotis, metteranno alla prova la loro abilità in una caccia al tesoro scientifica nel percorso museale. Grazie a questo gioco infatti, tramite esperimenti scientifici, giochi di movimento e sfide di gruppo, i bambini potranno sperimentare alcuni tra i fenomeni naturali che avvengono ogni giorno. Tra Newton e Galileo, Marie Curie e Rita Levi-Montalcini i partecipanti potranno così costruire, inventare, fare ipotesi immergendosi nella Scienza.
Al termine dell’attività nella Sala degli Scheletri o nella Sala della Balena, viene dato ai bambini un dinner-box per cenare tutti insieme. Sono previsti pasti per particolari esigenze (alimentari terapeutiche, etiche, religiose).
- ore 19.15: accoglienza dei bambini;
- dalle ore 19.30 alle ore 21.00: attività di gioco (percorso museale e Zoolab);
- ore 21.00-22.00: cena con pasti monoporzione confezionati (Sala degli Scheletri o Sala della Balena);
- ore 22.00: riconsegna dei bambini ai genitori.
Foto: Locandina ufficiale di S.t.e.m.
Informazioni
Notte al museo: scienziati della notte (7, 16 e 28 dicembre dalle ore 21.30)
A cena con gli scienziati! (10, 15 e 22 dicembre dalle ore 19.15)
