
Oltre al fascino di una storia millenaria, Roma possiede una meravigliosa anima marina, basta allontanarsi dal centro cittadino e fare qualche chilometro per avere a diposizione un intero litorale di spiagge incantevoli. Con l’ordinanza n. 66, firmata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il primo maggio ha preso ufficialmente il via la stagione balneare 2025 sul litorale romano, che terminerà il 30 ottobre.
Come di consueto, sono quindo stati stabiliti norme e divieti di carattere generale per chi desidera trascorrere una giornata al mare e per i gestori degli stabilimenti, regolamentando accessi e servizi per le spiagge libere e per quelle in concessione.
Piano estivo della mobilità delle Linee Mare
Per raggiungere le spiagge di Ostia, sono state attivate le consuete linee estive, attive tutti i giorni:
- 062 (Baffigo-Lido di Castel Porziano)
- 07L (circolare con capolinea alla stazione Colombo/Metromare).
- Le corse della linea 07 (Litoranea/Villaggio Tognazzi-stazione Colombo/Metromare) sono state intensificate.
Gli orari delle prime e ultime corse:
- 062 - alle 7 e alle 22 dal capolinea Baffigo, alle 7.45 e alle 22.45 dal capolinea Castel Porziano;
- 07L - nei feriali alle 8.10 e alle 20.10; al sabato e nei festivi, medesimo orario per la prima corsa, mentre le ultime saranno rispettivamente alle 20.30 e alle 20.38;
- 07 - nei feriali e al sabato alle 6,30 e alle 21.30 da Litoranea/Villaggio Tognazzi e alle 7 da Stazione Colombo, da dove però le ultime corse saranno alle 22 nei feriali e alle 21.20 al sabato; nei festivi, prime e ultime corse da Litoranea/Villaggio Tognazzi alle 7.30 e alle 22.10, da Stazione Colombo alle 8 e alle 21.56.
Maggiori informazioni su: romamobilita.it
Scheda in aggiornamento
Lido di Ostia ph. Turismo Roma
Il mare di Roma

L'anima marina della Capitale
Parco archeologico di Ostia Antica


Il Borgo di Ostia Antica e il Castello di Giulio II

Informazioni
