
In occasione degli 80 anni dal rastrellamento del Ghetto di Roma, avvenuto il 16 ottobre 1943, il Municipio Roma XI, con i municipi Roma I, Roma VIII e Roma XII, promuove la Staffetta della Memoria, un percorso in bicicletta attraverso luoghi più importanti della memoria storica e della Resistenza Antifascista. In quella data fatidica infatti, si consumò la tragedia di più di mille persone che furono portate via a forza dal ghetto e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Tornarono vive soltanto sedici infatti, quindici uomini e una donna, Settimia Spizzichino.
Ed è proprio dal ponte a lei dedicato, nel quartiere di Garbatella, che domenica 15 ottobre parte la staffetta alle 15:00 circa, percorrendo via del Gazometro, via del Porto Fluviale, via di Riva Ostiense, Ponte della Scienza, Lungotevere di Pietra Papa, viale Marconi, via Quirino Majorana, Piazza Donna Olimpia, Villa Pamphilj (Teatro), Piazza R.Pilo, via Dandolo, via Mameli, Piazza Sonnino, per finire in Largo XVI Ottobre al quartiere ebraico verso le 19:00, dove si tiene l’evento finale con l’intermezzo musicale e le letture del Circolo Gianni Bosio e le proiezioni dei video realizzati con le scuole per il progetto de “Il civico Giusto”.
Informazioni
Domenica 16 ottobre dalle 15:00 alle 19:00
Evento gratuito
