Lo spettacolo teatrale A spasso con Daisy è in scena al Teatro Quirino per la regia di di Guglielmo Ferro e l’adattamento di Mario Scaletta. La celebre commedia, scritta da Alfred Uhry, ha vinto il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988 e l’anno successivo è uscito l’adattamento cinematografico con Morgan Freeman e Jessica Tandy che ha vinto quattro Oscar (Miglior film, attrice protagonista, sceneggiatura non originale e trucco) e molti altri premi.
La protagonista Daisy, interpretata da Milena Vukotic, è un’anziana e ricca signora ebrea -maestra in pensione - che però ama mostrarsi povera; Daisy è una figura di donna forte con un carattere scontroso, a volte capricciosa, avara, ma anche ironica. E’ molto vitale e indipendente malgrado l’età ed è completamente contraria alla decisione presa dal figlio Boolie – interpretato da Maximilian Nisi - di assumerle un autista che la accompagni. L’anziana signora infatti non vuole nessuno in casa e soprattutto non desidera farsi vedere in giro accompagnata da uno chauffeur come le donne ricche. Per fortuna Hoke – interpretato da Salvatore Marino - autista analfabeta di colore - è gentile, paziente e riesce così a sopportare il carattere difficile di Daisy anche grazie alla la sua discrezione. Finché, giorno dopo giorno, superata la diffidenza iniziale, il loro diventa un rapporto fatto ironia tagliente che cela un affetto profondo. A spasso con Daisy è proprio questo: la storia di un’amicizia vera, che nasce nonostante i pregiudizi dell’epoca e la differenza fra classi sociali, scritta con i toni ironici della commedia. Grazie all’interpretazione magistrale degli attori, la pièce al Quirino risulta essere piena di ironia, di grazia e di leggerezza.
Foto: sito ufficiale del Teatro Quirino
Informazioni
Dal 30 aprile al 5 maggio 2024
Martedì e venerdì ore 21.00
Mercoledì ore 19.00
Giovedì, sabato e domenica ore 17.00