
ABB FIA Formula E World Championship torna nella Capitale per un’ottava stagione più elettrizzante che mai. Nel doppio appuntamento di sabato 9 e Domenica 10 aprile, le 22 monoposto, completamente elettriche, e i 22 piloti, sono pronti a darsi battaglia sulle strade della Città Eterna in una sfida in due round all’ombra delle architetture eleganti e degli ampi viali dello scenografico quartiere dell’EUR.
Partenza da via delle Tre Fontane, dove sono anche allestite le tribune aperte agli spettatori e una "green arena", un'area verde con vista sulla pista, punti di ristoro, maxi-schermi e una mostra dedicata agli ultimi prototipi e alle monoposto del futuro. Una "gaming area" con simulatore di guida vi attende per cimentarvi in rocambolesche sfide virtuali su pista.
Il circuito presenta 21 curve e corre per 2,1 miglia per sfiorare il Palazzo dei Congressi, Piazza Guglielmo Marconi e l'iconico Palazzo della Civiltà Italiana, noto anche come "Colosseo quadrato".
Il tracciato comprende quattro curve a 90 gradi e una chicane, oltre a un rettilineo esteso tra le curve 3 e 4. Il layout, così configurato, rafforza il legame che si è creato negli ultimi anni tra la Formula E e il quartiere.
Le gare Iniziano alle 15, con accesso, a partire dalle 7, alle prove libere e alle qualifiche.
Il Rome E-Prix 2022 è un evento sportivo unico all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica; L'ABB FIA Formula E World Championship, infatti, promuove attivamente la mobilità elettrica e le soluzioni di energia rinnovabile per contribuire a ridurre l'inquinamento atmosferico e promuovere la lotta ai cambiamenti climatici in tutto il mondo.
Photo: ABB FIA Formula E World Championship official website
Informazioni
Sabato 9 e domenica 10 aprile 2022
