
Romadiffusa è il festival culturale itinerante patrocinato da Roma Capitale e dal Municipio I che dal 2022 racconta l’anima più vera della città, nei suoi luoghi più iconici e in contesti inaspettati, con un palinsesto di contenuti inediti e contemporanei aperti a tutti che spaziano dalle arti visive alla letteratura, dalla musica al cibo, dai workshop di artigianato al teatro e alla danza e coinvolgono realtà innovative, artisti, musicisti e giovani designer.
Performance nei vicoli, concerti segreti nelle piazze e nelle antiche botteghe del centro, cortili dei palazzi storici visitabili, installazioni, arte pubblica, workshop e open studios di artisti e artigiani sono alcuni degli eventi in calendario per la terza edizione della manifestazione dedicata anche quest’anno al centro storico, e in particolare all’ansa barocca – ovvero quella rientranza del Tevere che va da piazza Navona al Lungotevere, comprendendo i Rioni Ponte, Parione e Regola.
Tra le aperture speciali, spiccano il live di musica sperimentale e performance nei cortili di Sant’Ivo alla Sapienza e di Palazzo Antonelli, il concerto dei Mnnqns a Palazzo Altemps, il live di elettronica tra i volumi antichi della Biblioteca Vallicelliana e i reading di poesie nelle osterie. Altri eventi particolari sono le installazioni oniriche di design firmate da Cargo Collection nella cornice di Palazzo Nardini, uno dei luoghi più interessanti dell’ansa barocca, le tre opere site specific di Giulia Mangoni, Tura Oliveira e Valentina Sciarra ispirate ai simboli e alla storia dei tre Rioni dell’ansa e la mostra di Patrizia Bonanzinga che indaga il tema del viaggio.
Informazioni
Dal 17 al 20 ottobre 2024
Il Festival si tiene in vari luoghi del Municipio I - Roma Centro
