Roma Eco Race 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Roma Eco Race 2025

Roma Eco Race 2025- Foto: locandina ufficiale della manifestazione

La terza edizione di Roma Eco Race 2025, competizione automobilistica di regolarità e controllo dei consumi dedicata soltanto ai veicoli a propulsione alternativa, ritorna ad ottobre nella Capitale. La gara, alla quale tutti possono iscriversi - dagli appassionati ai professionisti del settore -  è organizzata da Automobile Club Roma e Pik Race, per gli aspetti sportivo automobilistici, e Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile.

La gara si sviluppa lungo un lungo percorso di circa 200 chilometri che si snoda tra la città di Roma, l’area dei Castelli Romani e la provincia di Frosinone: partenza da Roma per attraversare la capitale fino a giungere ad Albano Laziale e Frascati nel territorio dei Castelli Romani che sarà teatro delle prime prove; si prosegue poi passando per Monte Livata, Collepardo, Vico nel Lazio ed altri suggestivi paesaggi dei Monti Prenestini per fare tappa finale nella suggestiva città di Fiuggi che vede l’arrivo e la premiazione degli equipaggi della seconda edizione della Roma Eco Race. Un percorso quindi di “valorizzazione” di Roma e la città metropolitana che ha lo scopo di far conoscere sotto il profilo “green” le bellezze storiche e naturalistiche attraverso un turismo sostenibile. Il turismo sostenibile infatti favorisce la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse socio-culturali e ambientali del territorio

L’obiettivo dell’iniziativa infatti è promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e incoraggiare la mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo di veicoli ecologici a basso impatto ambientale, alimentati a biocarburanti, GPL, metano, elettrici, ibridi e a idrogeno. La Roma Eco Race quindi dimostra concretamente come sia possibile ridurre le emissioni senza rinunciare alla mobilità e allo sviluppo economico del territorio.

Questa terza edizione della Roma Eco Race inoltre, è valorizzato in modo speciale l’aspetto della corretta alimentazione durante la competizione. Grazie al contributo della dottoressa Sandra Di Cocco, biologa nutrizionista e in collaborazione con Coldiretti, l’organizzazione offre ai concorrenti un menù dedicato, pensato per garantire energia, concentrazione e benessere durante tutta la gara. Consumare cibi leggeri e nutrienti infatti, aiuta ad evitare la sonnolenza, migliora i riflessi e mantiene stabile l’energia durante tutto il tragitto.

La manifestazione è inserita nel calendario sportivo nazionale del Trofeo Green Challenge e della Green Endurance Cup e consente di ottenere punti validi per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport. Ha inoltre il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, di Sport e Salute, CONI e Comune di Fiuggi. Ricordiamo infine che anche quest'anno si rinnova la partnership con Uiga, Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive. Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment sponsor dell’evento.

AGGIORNAMENTI E ALTRE INFORMAZIONI > www.romaecorace.it

Foto: locandina ufficiale della manifestazione

Informazioni

Quando 
18 Ottobre 2025
Contatti 
Sito web: 
www.romaecorace.it
Telefono: 
06 78851182
YouTube: 
https://www.youtube.com/channel/UC5wjNxqaiR25Ap_sq29u5qQ
Instagram: 
https://www.instagram.com/romaecorace/
Facebook: 
https://www.facebook.com/romaecorace
Email: 
info@romaecorace.it
Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility