Roma Arte in Nuvola 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Roma Arte in Nuvola 2025

Roma Arte in Nuvola 2025

Torna uno degli eventi più attesi del panorama artistico italiano che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.

Dal 21 al 23 novembre 2025, La Nuvola di Massimiliano Fuksas ospita un ricco programma di mostre, talk, eventi e performance in cui artisti, galleristi, curatori e appassionati d’arte possono incontrarsi e confrontarsi, in uno dei principali appuntamenti culturali dell’autunno.

Oltre 140 espositori, con un’offerta che spazia dall’arte moderna a quella contemporanea, per offrire al pubblico una panoramica a tutto tondo sullo scenario artistico, dalle avanguardie storiche fino alle più recenti espressioni artistiche, in cui accanto alle gallerie di lunga tradizione, si affacciano nuove realtà emergenti, portatrici di linguaggi innovativi.

L’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali partecipa alla quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, con la mostra Le acquisizioni della Galleria d’Arte Moderna dal 2012 ad oggi. Opere dalle collezioni della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Attraverso una selezione di opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, la mostra racconta l’incremento della collezione che – con le acquisizioni e le donazioni degli ultimi anni – si è arricchita di opere di artisti come Marcello Avenali, Rolando Monti, Lamberto Pignotti, Guido Strazza, Emma Quilici Buzzacchi, Giuliana Caporali, Elisabetta Pasqualin Miresi ed Elisa Montessori.

Tra i progetti speciali che animano la quinta edizione di Roma Arte in Nuvola tre mostre, una dedicata a Gino Marotta, Universo Naturale-Artificiale (in Nuvola), un omaggio a Mario Airò con la mostra Tra acqua e luce, mentre Fabrizio Clerici è al centro della mostra Ultra Memoriam.

La Repubblica di Corea è il paese scelto come ospite per questa edizione, con la mostra Fever State, parte del progetto Anno degli Scambi Culturali Corea–Italia 2024–2025, istituito per celebrare il 140º anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Corea e l’Italia.

Tra le performance previste, Landfall, di Sonia Andresano, e Try la performance di Marilisa Cosello che rappresenta un progetto sulla mitologia del corpo e sulla decontestualizzazione come dispositivo critico.

Ideata e organizzata da Alessandro Nicosia, con la direzione artistica di Adriana Polveroni e promossa da EUR S.p.A., Roma Arte in Nuvola si avvale della partecipazione attiva del Ministero della Cultura, di Roma Capitale e della Regione Lazio e del Patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano, ed è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con Costruire Cultura.

Maggiori info su: romaarteinnuvola.eu

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 21 Novembre 2025 al 23 Novembre 2025
POINT (12.471897 41.831018)
Contatti 
Link al programma: 
https://romaarteinnuvola.eu
Telefono: 
0685353031
Email: 
info@artenuvola.eu
Orari 

Programma ufficiale a breve su sito ufficiale.

Share Condividi

Location

Roma Arte in Nuvola 2025, VIALE ASIA, 40-44
VIALE ASIA, 40-44
41° 49' 51.6648" N, 12° 28' 18.8292" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility