La famiglia, reale o inventata, è una storia tutta da scoprire, da ricostruire e da raccontare per Giulia Cotterli, che presenta il suo Ritorno alle origini in forma di mostra a Casa Vuota a Roma, con la cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo e un testo critico di Osservatorio Futura (Francesca Disconzi e Federico Palumbo).
Per anni Giulia Cotterli si è concentrata su una ricerca volta a interrogare il suo cognome paterno, che ha sempre significato per lei per molto poco perché il padre è stato adottato. A partire da scarni elementi anagrafici, l’artista ha cercato di ricostruire, tramite le sue opere, una storia familiare immaginaria, di avi inventati e provenienze ipotetiche. Per la mostra di Casa Vuota, invece, il punto focale della sua attenzione cambia. Il Ritorno alle origini evocato dal titolo è, stavolta, un’immersione nella storia della sua famiglia materna, narrata con gli strumenti della scultura, della pittura, del disegno e dell’installazione, a partire da una vacanza trascorsa a casa dei nonni a Sermoneta, in provincia di Latina, nell’estate del 2023.
Informazioni
Dal 18 maggio al 30 giugno 2024
visitabile su appuntamento
cell. 392.8918793 – 328.4615638 | email vuotacasa@gmail.com
