TWM Factory e H501 City Lab, in collaborazione con CoopCulture, presentano a Palazzo Merulana, Riscatti di città - Transizioni urbane a Roma.
La mostra, giunta alla sua seconda edizione, prosegue il lavoro già tracciato nel 2020, stimolando la discussione e il confronto sulla rigenerazione urbana a Roma attraverso i temi delle diverse transizioni ecologica, digitale e culturale che la città dovrà affrontare a seguito dei grandi stravolgimenti del nostro tempo.
Con il patrocinio di MIMS - Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Regione Lazio, Roma Capitale, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Rufa - Rome University of Fine Arts, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e In/Arch, Riscatti di Città è un'esposizione interdisciplinare che analizza su più livelli lo stato attuale dei sistemi urbani, favorendo un approccio innovativo, stimolando riflessioni critiche nei visitatori e alimentando il dibattito pubblico.
Il percorso espositivo prevede due grandi progetti di mappatura, una piattaforma di crowd-mapping co-creata con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino - UniTo, 15 progetti di Architettura e Spazio Pubblico e 4 di mobilità, fotografie, un'installazione green site-specific realizzata grazie al supporto del Servizio Giardini di Roma Capitale e un progetto editoriale dedicato alle realtà protagoniste della rigenerazione della città attraverso progetti culturali dal basso.
Informazioni
Dal 15 aprile al 29 maggio 2022
Da mercoledì a domenica dalle ore 12.00 alle 20.00
(ultimo ingresso ore 19.00)
