
Istrionico, poetico, iconico: il grande interprete torna a esibirsi al Palazzo dello Sport con sei imperdibili concerti evento nell’ambito di Autoritratto, il tour che prende il nome dal suo ultimo album di inediti.
Renato Zero riabbraccia il suo pubblico e porta sul palco tutto il suo mondo di artista innovativo, comunicativo e profondo, presentando i tredici brani del suo ultimo progetto, alcuni già ascoltati in anteprima negli indimenticabili live di Zerosettanta e Zero a Zero, insieme una selezione dei più grandi successi della sua straordinaria carriera.
Classe 1950, il “Re dei sorcini”, come sono definiti affettuosamente i suoi fan dagli anni Ottanta, da oltre cinquant’anni appassiona intere generazioni con canzoni intramontabili come La favola mia, Triangolo, Il cielo, Cercami, Nei giardini che nessuno sa, I migliori anni della nostra vita.
Consacrato nel 1977 dal singolo Mi vendo, l’artista ha scritto una delle pagine più importanti della musica italiana con la sua versatilità, il suo magnetismo, la sua sensibilità e il modo unico di raccontare se stesso e le emozioni, i colori, la gioia e il dolore del mondo.
Foto credits Roberto Rocco
Informazioni
Dal 13 al 21 marzo 2024 nelle seguenti date
13, 14, 16, 17, 20 e 21 marzo ore 21.00
Info per acquisto biglietti disabili e bambini >www.renatozero.com/info-disabili-e-bambini-autoritratto
Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia di fare sempre riferimento alle comunicazioni ufficiali diffuse dall'Organizzatore
