
Il concerto alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria, nell’ambito del Musica Sacra Festival 2025, un’iniziativa della Regione Lazio, presenta un programma molto interessante e variegato, che include non solo brani della musica sacra del repertorio cristiano, ma anche della tradizione barocca ebraica.
Programma:
Claudin De Sermisy: Da pacem, Domine, in diebus nostris, Si bona suscepimus de manu Domini; Heinrich Schütz: Canticum B. Simeonis Herr nun lassest du deinen diener; Pierre Moulu: In pace in pace; Jaquet de Mantua: Domine, nun secundum peccata nostra; Henry Pourcell: Hear Me, o Lord, and That Soon, In the Midst of life; Guillaume Bouzignac: O Mors, ero mors tua; Cipriano De Rore: Madrigale En vos adieux.
Brani della Tradizione Barocca Ebraica
Luigi Rossi: Elohim Hashiveinu, Al Naharot Bavel (Aux boards des fleuves de Babylone); Binyamin Greilsammer, organo e direttore del coro Coro polifonico Liberi Cantores di Aprilia (LT); Alessandro Musto, voce recitante; a cura dell’associazione Naschira.
Foto: turismoroma
Informazioni
