
Dieci capolavori del cinema, muto e sonoro, in pellicola 35mm: a Palazzo dell’Esposizioni torna per l’undicesimo anno l’appuntamento con il grande cinema d’autore da riscoprire in sala, sul grande schermo. Grazie alla collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, ognuno dei film in programma fino al 31 maggio viene inoltre introdotto e spiegato da un critico diverso, per fornire al pubblico una chiave interpretativa in più durante la visione.
Ad aprire la manifestazione è Les Parapluies de Cherbourg, diretto nel 1964 da Jacques Demy e vincitore della Palma d’Oro a al 17esimo Festival di Cannes: un film francese completamente cantato che segna l’affermazione di Catherine Deneuve. La musica ha un ruolo da protagonista anche nell’irresistibile La vedova allegra di Ernst Lubitsch, nel musical West Side Story e in Mikaël, gioiello del muto di Carl Thomas Dreyer (tra i primi a parlare esplicitamente di omosessualità al cinema), proiettato con l’accompagnamento dal vivo del pianoforte di Antonio Coppola.
Il grande cinema hollywoodiano entra nel vivo con Paper Moon di Peter Bogdanovich e con due grandi cult degli anni Cinquanta: Mezzogiorno di fuoco di Fred Zinnemann e La parola ai giurati, primo film di Sidney Lumet e chiaro esempio di cinema d’impegno civile. L’impegno è un tema fondamentale della rassegna, che ritroviamo anche nel più recente Belle speranze di Mike Leigh e in un film di propaganda bellica decisamente originale come Gli invasori, tra i primi capolavori della coppia Powell e Pressburger. Chiude la rassegna Imbarco a mezzanotte, il film di Joseph Losey che proprio alla politica deve le sue traversie produttive: il regista non poté infatti firmarlo perché durante le riprese venne incluso nella lista nera della Commissione per le attività antiamericane.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti con prenotazione obbligatoria.
Informazioni
Dal 25 gennaio al 31 maggio 2022
25 gennaio, 8 e 22 febbraio, 8 e 22 marzo, 5 e 19 aprile, 3, 17 e 31 maggio 2022 sempre alle ore 20.00
Les parapluies de Cherbourg
25 gennaio 2022, 20:00
Presenta il film Piero Spila
Belle Speranze
8 febbraio 2022, 20:00
Presenta il film Anna Maria Pasetti
La vedova allegra
22 febbraio 2022, 20:00
Presenta il film La Farfalla sul Mirino per il ventennale dell’associazione
Paper Moon
8 marzo 2022, 20:00
Presenta il film Cristiana Paternò
Mezzogiorno di fuoco
22 marzo 2022, 20:00
Presenta il film Raffaele Meale
West Side Story
5 aprile 2022, 20:00
Presenta il film Paola Casella
Mikaël
19 aprile 2022, 20:00
Accompagnamento dal vivo al pianoforte del M° Antonio Coppola
Presenta il film Adriano Aprà
La parola ai giurati
3 maggio 2022, 20:00
Presenta il film Matteo Berardini
Gli invasori – 49° parallelo
17 maggio 2022, 20:00
Presenta il film Patrizia Pistagnesi
Imbarco a mezzanotte
31 maggio 2022, 20:00
Presenta il film Sergio Sozzo
Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia di consultare il >sito ufficiale
