
Sullo sfondo del suggestivo scenario delle Terme di Caracalla va in scena lo spettacolo dedicato alle donne di Puccini, il celebre compositore che il Caracalla Festival 2024, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, celebra con uno straordinario cartellone di eventi.
Sul palco del Teatro del Portico, in un dialogo di teatro, danza, musica dal vivo, opera lirica e circo contemporaneo, un “coro di corpi” di donne talentuose, determinate, resilienti, normali, vere, si muove in coreografie aeree e terrene, accompagnate dalle splendide melodie pucciniane, eseguite dal trio d’archi di Irene Dosio, Maria Sandu e Nadia Marino, contaminate dalla musica elettronica di Beatrice Zanin, e, a volte, da estratti di testo.
Con la regia e la coreografia di Caterina Mochi Sismondi, le interpreti Elisa Mutto, Sara Frediani, Marta Alba, Iolanda del Vecchio e Rocio Belen Reyes Patricio danno vita alle figure protagoniste di Tosca, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Turandot e Mimi, rappresentandone le diverse caratteristiche e personalità, sostenendosi, cadendo e rialzandosi, in uno straordinario ritratto femminile di icone d’opera e donne reali di ieri, oggi e domani, attraverso una danza libera e coinvolgente.
Produzione Centro nazionale di produzione blucinQue Nice
In coproduzione con ORT – Orchestra della Toscana
Foto: blucinQue - CaterinaMochiSismondi - PucciniProject - ph. andreamacchia
Informazioni
Dal 24 al 25 giugno 2024 ore 21.00
