
Spettacoli, performance itineranti, letture, laboratori e attività per tutte le generazioni: la quinta edizione della manifestazione ideata e curata da Il NaufragarMèDolce e promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura trasforma le periferie di Roma (in particolare i Municipi IV, VII, X, XI e XIV) in un palcoscenico diffuso, coinvolgendo scuole, teatri e strade, musei e centri anziani.
Quest’anno, la rassegna rende omaggio a Pier Paolo Pasolini nel 50esimo anniversario della sua morte, con un percorso che attraversa i luoghi simbolo della sua Roma, da Casal de’ Pazzi al litorale di Ostia e a Monte Mario. Tra i titoli in programma, lo spettacolo itinerante “Camminando con Pier Paolo” nella via a lui intitolata nel XIV Municipio di Roma, “Sillabario Pasolini” e “Roma e Pasolini”, un evento che intreccia racconti tratti da “Ragazzi di Vita” con canzoni popolari romane e aneddoti legati a quartieri come Pietralata, il Mandrione e San Basilio.
Arricchiscono il programma della manifestazione ospiti internazionali come La Inefable di Barcellona e compagnie nazionali come Teatro Invito di Lecco e Teatro d’Imbarco di Firenze, insieme a tanti artisti della scena indipendente italiana. Non mancano proposte per bambini, studenti e centri anziani, oltre a percorsi di narrazione civile con giovani migranti e studenti dei licei romani.
La maggior parte degli eventi è gratuita, con un’attenzione speciale a inclusione sociale, accessibilità e valorizzazione delle periferie come luoghi vitali di produzione culturale.
Informazioni
Programma e orari sul sito www.ilnaufragarmedolce.it
