
Giunto alla sua 24esima edizione, LETTERATURE Festival Internazionale di Roma è una storica manifestazione romana che vede protagoniste le più importanti voci letterarie di questi anni. Le serate dell’8, 9, 11, 13, 15 e 16 luglio si svolgono nella suggestiva cornice dello Stadio Palatino, all’interno del Parco archeologico del Colosseo. La tappa finale del festival, il 19 luglio, è invece in programma all’Idroscalo di Ostia in piazza dei Piroscafi, in collaborazione con il Puntasacra Film Fest.
La serata finale di sabato 19 luglio ha luogo all'Idroscalo di Ostia ed è affidata alla voce di Nicola La Gioia con La guerra come malattia della specie. La mutazione antropologica come condanna.
Nato a Bari nel 1973, Nicola La Gioia è scrittore, editor e autore radiofonico. Dirige la rivista multimediale di cultura Lucy, ha diretto il Salone Internazionale del Libro di Torino (2017-2023) e collabora con Rai Radio 3. Con minimum fax ha pubblicato Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (2001), e con Einaudi Occidente per principianti (2004), Riportando tutto a casa (2009, Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Vittorini, Premio Volponi), La ferocia (2014, Premio Strega, Premio Mondello) e La città dei vivi (2020, Premio Alessandro Leogrande, Premio Bottari Lattes, Premio Napoli). Per Chora Media è autore del podcast La città dei vivi. I suoi libri sono tradotti in 20 paesi.
Informazioni
ore 21:00
