Primavera alla Landriana 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Primavera alla Landriana 2025

Primavera alla Landriana 2025-Foto: pagina ufficiale Facebook

Anche quest’anno torna il consueto appuntamento ai Giardini della Landriana che ospitano la Primavera alla Landriana, storica mostra-mercato del giardinaggio di qualità, giunta alla sua 29a edizione nelle tre giornate del 28, 29 e 30 marzo. L’edizione del 2025 anticipa di un po’ la manifestazione, sempre molto attesa, che tradizionalmente si svolgeva nel mese di aprile.

L’evento rappresenta da sempre un appuntamento imperdibile per gli amanti del verde, i quali hanno l'opportunità di ammirare e acquistare numerose varietà botaniche selezionate da vivaisti specializzati provenienti da tutta Italia. Come di consueto infatti, si affianca all’esposizione delle piante un’ampia zona con espositori di articoli per il giardino, la campagna, lo stile di vita naturale ed eno-gastronomia. Tra gli espositori sono presenti coltivatori di piante rare e da collezione, produttori di agrumi, orchidee, peonie, erbacee perenni, aromatiche, frutti antichi e molte altre specie. Non potranno mancare gli artigiani del verde e le aziende che propongono soluzioni innovative per la cura del giardino e dell’orto. Attiva anche, come sempre, la postazione I Consigli della Landriana con un Garden Tutor che fornirsce consulenze singole gratuite per progettare giardini e terrazze o consigliare sulla cura di piante e fiori.

Oltre all’area espositiva, la manifestazione propone un ricco programma di incontri, workshop e conferenze, per approfondire temi legati alla cura del verde, alla biodiversità e al paesaggismo. Esperti e professionisti del settore condividono consigli pratici su giardinaggio, orticoltura e decorazione floreale.

La manifestazione inoltre si propone, quest’anno più che mai, come un reale momento di scambio culturale sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, per i quali possono essere importanti i luoghi di produzione di servizi ecosistemici. Nel corso dell’evento è possibile partecipare alle visite guidate dei dieci ettari di parco, soffermandosi negli angoli più suggestivi della tenuta: la Valle delle Rose, il Viale Bianco, il Giardino degli Ulivi ed il lago circondato dalle rose antiche per scoprire la storia e l’evoluzione di questo affascinante spazio verde e ammirare le diverse “stanze” in cui è diviso. I Giardini della Landriana possono essere annoverati tra le più splendide opere paesaggistiche d'Italia ideate dalla Marchesa Lavinia Taverna negli anni ’50, con la consulenza dell’architetto paesaggista britannico Russell Page.
Numerose le attività e i laboratori per l’intrattenimento dei bambini. È inoltre attiva l’area ristoro, con bar, tavola calda e barbecue, dove è possibile mangiare immersi nel verde.

La manifestazione si svolge dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con orario continuato.

Per tutte le informazioni relative all’evento, consultare il sito ufficiale: www.landriana.com/

Foto: pagina ufficiale Facebook
 

Informazioni

Quando 
dal 28 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025
Contatti 
Sito web: 
Visite guidate: https://www.landriana.com/visite-guidate/
Sito web: 
https://www.landriana.com/mostra-primavera-2025
Telefono: 
06 91014140 per informazioni generali sulle mostre e sulle aperture dei giardini
Prenotazione telefonica: 
Visite di gruppo e scolastiche: 06 91014140 - 333 2266855
Facebook: 
www.facebook.com/GiardinidellaLandriana
Email: 
visite@landriana.com per info su visite guidate
Orari 

Programma in via di definizione.

Per aggiornamenti visitare il sito > https://www.landriana.com/mostra-primavera-2025/

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility