
L’affascinante Giardino di Sant’Alessio all’Aventino, dall'1 al 26 luglio, ospita la XXIX Edizione di Pirandelliana 2025, rassegna di teatro organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere, diretta da Marcello Amici. La manifestazione è stata sempre uno degli eventi di teatro più importanti e irrinunciabili dell’Estate Romana. Iniziata nel 1997 nel Teatro Romano di Ostia Antica, dal 1999 la manifestazione si è spostata nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, un luogo silenzioso e suggestivo.
Al centro del programma di quest’anno sono tre figure femminili che si alternano nel corso della settimana nelle tre commedie Tutto per bene, Il giuoco delle parti, Il berretto a sonagli, che sono Palma, Silia, Beatrice. I temi principali delle commedie rappresentate sono rispettivamente quello della verità inafferrabile e la ricerca di ciò che ciascuno è veramente rispetto a ciò che invece appare nel gioco illusorio della vita ne Il giuoco delle parti; l’impossibilità dell’amore, la solitudine e l’affetto filiale, la violenza subita e la rinascita salvifica in Tutto per bene; la follia come maschera della verità inconfessabile e lo smascheramento della finzione sociale ne Il berretto a sonagli.
Per il programma, consultare il sito ufficiale: www.labottegadellemaschere.it/
Foto: pagina ufficiale Facebook de La bottega delle maschere
Informazioni
