
Terza edizione del Pigneto Film Festival, dedicato alla cinematografia italiana e internazionale, che vede protagonista l’eclettico quartiere romano e le creazioni di cinque giovani film maker da tutto il mondo.
144 ore per immaginare e realizzare un prodotto audiovisivo, 6 giorni di riprese per montare e produrre una pellicola, trasformando il Pigneto in un set cinematografico a cielo aperto. L’evento prevede un ricco programma di appuntamenti, tra cui l’anteprima romana di Seawatch 3, alla presenza della regista Nadia Kailouli, di Giorgia Linardi - Portavoce di SEA-WATCH Italia - e della giornalista Eleonora Camilli, e la collaborazione con il cinema delle donne Mujeres nel Cinema, nato a sostegno del cinema femminile in tutte le sue declinazioni.
Via alla sostenibilità nel cinema e al Premio Legambiente per il cortometraggio green: i filmmaker adotteranno soluzioni di Green Shooting, supervisionate da AzzeroCO2 e sotto i preziosi consigli di Adele Dell’Erario e Katrin Richnhofer del Castello Errante, che da tempo attua e diffonde pratiche di produzioni ecosostenibili.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. L’ingresso per tutti gli spettacoli è contingentato e sono rispettate le misure di sicurezza e distanziamento interpersonale in luogo pubblico.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale.
Photo Pigneto Film Festival Official Website
Informazioni
dal 20 al 26 settembre 2020
