
Incanta con il suo charme, la sua inconfondibile gestualità, la sua voce particolare e il suo anticonformismo da quando, appena diciottenne, comincia a calcare il palco del Piper, locale culto della nightlife capitolina.
Da allora, non ha sbagliato un colpo e ha sfornato hit memorabili come Ragazzo triste, Pazza idea, La Bambola, Se perdo te, Pensiero stupendo, E dimmi che non vuoi morire, composta per lei da Vasco Rossi.
Ha collaborato con cantautori del calibro di Léo Ferré, Vinícius de Moraes, Lucio Battisti, Gino Paoli, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Roberto Vecchioni e Franco Battiato, solo per citarne alcuni.
Ha influenzato generazioni, trasgredito le regole, esplorato e sperimentato e, dopo 120 milioni di dischi venduti e mezzo secolo di carriera sfolgorante, la sua magia non si è ancora dissolta.
La leggendaria cantante veneziana, quindi, torna a grande richiesta con il suo Minaccia Bionda Tour per raccontarsi, sul palco del Teatro Sistina, in piena libertà e nel suo stile inconfondibile, fra musica e parole.
La voce narrante di Pino Strabioli, celebre conduttore televisivo, attore e regista teatrale accompagna la performance dell’iconica interprete che ripercorre la sua storia musicale, attraverso ricordi, aneddoti e contributi video, alcuni dei quali inediti.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Lunedì 3 aprile 2023
Ore 21.00
